MuseID
  • Chi siamo
    • A chi si rivolge
    • Come funziona
    • Crediti
    • Contatti
  • Il progetto
    • Dati.culturaitalia
    • MuseiD-Italia
  • Attività
    • Progetti in corso
    • Progetti conclusi
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Infrastrutture di ricerca
    • Amici di Culturaitalia
  • Aderisci
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Segnala al portale
    • Documentazione tecnica
  • Servizi di supporto
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
    • IPR e licenze per il riuso
  • Indice
  • Articoli
    • Non categorizzato
    • Eventi
    • Focus
    • Percorsi
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_98187

Episodi della vita di Fabio Massimo, grottesche e figure allegoriche

Torna ai risultati della ricerca

decorazione pittorica

Tipo:

Opere; decorazione pittorica; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Francesco da Siena (notizie 1544)

Unica opera documentata con firma e data, insieme ad una pala d'altare a Velletri, di Francesco "Sanensis", artista segnalato da Vasari come collaboratore e allievo di Baldassarre Peruzzi. La scelta dei soggetti è in riferimento al committente, cardinale Fabio Colonna (Bibliografia: R. Guerrini, Contributo alla conoscenza di Francesco da Siena. Documenti e opere, in Baldassarre Peruzzi: pittura, scena e architettura nel Cinquecento, a cura di M. Fagiolo e M. L. Madonna, Roma 1987, pp. 503-536).

Data di creazione:

1547 - 1547, sec. XVI; 1547

Soggetto:

Episodi della vita di Fabio Massimo, grottesche e figure allegoriche
Allegorie-simboli. Personaggi: Fabio Massimo. Decorazioni: grottesche; elementi vegetali. Figure.

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Estensione:

larghezza: m 5; lunghezza: m 7.22

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Consulta la risorsa

Oggetti digitali

Indirizzo: Palazzo del Commendatario, Corso del Popolo, 128, Grottaferrata (RM) - Italia - volta e pareti

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 12-01221714

In: Opere d'arte del museo

Identificatore: work_98187

Diritti

Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Licenza: Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale

  • Pico
  • Mets

Documenti simili

Immagine

Francesco da Siena (notizie 1544), Episodi della vita di Fabio Massimo, grottesche e figure allegoriche - Grottaferrata (Roma)


oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_41835

Immagine

Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga (1501 - 1547), Episodi della vita di Alessandro Magno, episodi della vita di San Paolo, figure allegoriche, virtù e imprese farnesiane - Roma (Roma)


oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_22890

Immagine

Luzio Romano (1528 - 1575), Grottesche - Roma (Roma)


oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_22961

Immagine

Rietti Domenico da Figline detto Zaga (notizie metà sec. XVI), grottesche - Roma (Roma)


oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_23054

MuseID
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5